Carolyn Bessette, John John Kennedy, New York, il minimalismo degli anni '90 e l'effortless chic come mantra di vita.

BY MARTINA

Oggi, per questa Newsletter #4, vorrei raccontarvi una storia d'amore. Una delle più iconiche, bella quanto tormentata, una delle mie preferite ma soprattutto una storia d'amore che ha segnato la storia - della moda ma non solo. Una storia che tra le strade di New York ha creato uno stile tutto suo e al quale, ad oggi, PRANI si ispira sotto ogni aspetto.

Sono gli anni '90, siamo a New York, precisamente tra le strade di Tribeca, una giovane coppia passeggia mano nella mano come fossero una coppia qualunque, di quelle però sempre impeccabili, riconoscibili per la loro eleganza nel vestire ma altrettanta mancanza di studio negli abbinamenti (e direi per fortuna!). Provenienti da due sfondi sociali completamente opposti si incontrano, si piacciono, lei alla famiglia di lui un po' meno. Hanno sempre voluto mantenere la loro vita privata nel privato, e se volete una love tip, cosa più elegante e giusta non c'è, soprattutto al giorno d'oggi. Ma nonostante la loro volontà di non renderlo mediatico, di passare inosservati per le strade della grande mela, il loro amore li trasformò nei "Royals d'America". Parliamo di Carolyn Bessette John John Kennedy che, nonostante il tragico incidente che li ha portati via troppo presto, verranno sempre ricordati lì in quel loro loft a Tribeca, e a passeggiare tra le vie di New York, ignari del fatto che proprio quelle passeggiate lì segneranno la storia della moda, rendendoli le icone di stile simbolo di un'era di minimalismo ma anche di quell'effortless chic che tuttora cerchiamo di replicare.

E proprio questi due giovani ci insegneranno i principi base per un look minimale dal sapore effortless chic:

1. Beige e Nero - Carolyn adorava l'accostamento di questi due colori. Dalla gonna beige abbinata ad un top nero e stivali marroni, per arrivare ad un semplice t-shirt abbinata ad un pantalone cammello e ad un mocassino. L'accostamento di questi due colori è un po' come quello del bianco e nero: minimale, adatto a qualsiasi occasione, con un sapore tanto elegante quanto non studiato, in egual misura.

2. Total Black - Carolyn è indubbiamente tra le poche ad aver saputo valorizzare il nero. E osservando i suoi look non ci può sfuggire il suo segreto: il look total black sarà sempre ben riuscito se creato con capi dalla modellistica perfetta e dal taglio deciso; pantalone, giacca o abito che sia.

3. I basici - Con il suo denim dal taglio straight e il top nero con scollo halter, Carolyn ci insegna che i nostri capisaldi in armadio dovrebbero essere basici, dai tagli sapienti e dai colori neutri.

4. La camicia per la sera - Ed è stato proprio al Whitney Museum of Modern Art che Carolyn ha segnato la storia della camicia bianca, elevando un capo classico e trasformandolo in eveningwear, creando un look che diventò simbolo di un glamour ricercato ma discreto. E lo fece semplicemente sbottonando la camicia, facendoci due (mi raccomando, due, non uno in più né uno di meno) giri alle maniche, e abbinandola ad una gonna a balze, un sandalo nero e una borsa con perline color oro. Per le vostre soirée estive non c'è nulla di più sexy che una camicia un po' over e sbottonata fino allo sterno, rigorosamente bianca, con una gonna lunga e morbida che vi permetta di ballare e cantare sotto un chiaro di luna in riva al mare, con gli amici, l'amore estivo, dell'ottimo vino, e Mina di sottofondo.

5. Le scarpe e gli accessori - mi raccomando, per completare i look questi devono essere sempre minimal, quasi da passare inosservati. Un mio consiglio personale, optate sempre per le mini borse! Per quanto riguarda le scarpe, sì alle ballerine, ai sandali bassi o alle ciabatte minimal, ai sandali con tacco ma mai esageratamente alto, sì alle slingback. Sì anche alle Birkenstock per quel look effortless chic! Non optate mai per scarpe grosse, appariscenti o con plateau che levano tutta l'eleganza e il minimalismo che gli anni '90 ci hanno insegnato.

Styling tip

Come ci insegna John John Kennedy, non c'è niente di più chic e altrettanto effortless che dare quel tocco sportivo a un look elegante. Da ragazzo dell'Upper East Side, abbandona presto la casa sulla Fifth Avenue di mamma Jackie Kennedy per amore. Ed è proprio per le strade di New York, che ad un completo elegante ci abbina sempre un cappellino sportivo o una t-shirt di cotone raccontandoci la sua identità: il perfetto mix tra il passato e il presente del Principe Azzurro d'America. E come dico sempre, non c'è nulla di più sexy che ispirarsi ad un look maschile e renderlo femminile, e ancora più sexy è farsi prestare dal fidanzato, dal fratello, dall'amico o dal padre la loro camicia bianca, la t-shirt, il cappellino e la felpa.