NEW DROP
from Fall/Winter 23

#01, iniziamo da Londra e dalle camicie, da uomo preferibilmente.
BY MARTINA
E se è vero che questa è la mia prima newsletter di tante per PRANI, non posso non incominciare parlandovi di Londra. Mi ci trasferii ai 18 anni per studi e ci rimasi per tre anni e mezzo. Dico sempre che Londra mi ha accolto che ero una bambina, ma l'ho lasciata da giovane donna, sicura, cresciuta, anche un po' party girl a tratti (spesso), ma soprattutto consapevole. Consapevole di me stessa, dei miei obbiettivi, ma anche che la camicia è il capo più versatile che ogni donna possa avere in armadio, sempre e solo se è una camicia da uomo.

#02, Ode ai pranzi al mare, alla salsedine, ai total look di lino e al mirto ghiacciato.
BY MARTINA
E se è vero che per una parte il mio cuore rimane in città, è altrettanto vero che l'altra parte va al mare. Posso dire con certezza che poche sono le cose che scaldano il cuore come i pranzi al mare, accompagnati da risate spensierate, i piedi scalzi e le dita piene di sabbia, i capelli scomposti dal vento, dal sale e dalla felicità, e il tramonto in spiaggia, che sempre accoglie e sempre fa sorridere.

#03 alle mamme, ai consigli di stile che durano nel tempo e al Kir Royale perfetto.
BY MARTINA
In un mondo come quello di oggi, dove tutto è subito disponibile ma tutto passa con altrettanta fretta, non ci rimane che tenerci stretti stretti i consigli delle nostre mamme, che, nonostante siano di generazioni diverse dalle nostre, rimarranno sempre gli unici consigli senza data di scadenza e perfettamente attuali.

#04 Carolyn Bessette, John John Kennedy, New York, il minimalismo degli anni '90 e l'effortless chic come mantra di vita.
BY MARTINA
Oggi vorrei raccontarvi una storia d'amore. Una delle più iconiche, bella quanto tormentata, una delle mie preferite ma soprattutto una storia d'amore che ha segnato la storia - della moda ma non solo. Una storia che tra le strade di New York ha creato uno stile tutto suo e al quale, ad oggi, PRANI si ispira sotto ogni aspetto.

#05 All’estate addosso, ai piedi pieni di sabbia e ai look perfetti per le calde sere sotto il chiaro di luna.
BY MARTINA
Nel mentre è pure arrivata l’estate, gli aperitivi in spiaggia fino alle 21.00, l’assaporare il sole scendere sul mare, il primo bagno della stagione, il ritrovarsi con gli amici d’infanzia e il sedersi a cena alle 22.30 con i piedi sulla sabbia e un calice di vino ghiacciato in mano, mentre ridiamo, sotto il chiaro di luna, all’ennesimo ricordo riportato a galla di qualche estate passata.

#06 Manhattan, New York. Il pilates delle sei del mattino, la frenesia del rientro in ufficio, il sesto caffè della giornata e il martini prima di cena. Uno sneak peek della FW23/24.
BY MARTINA
Manhattan, New York. Il pilates delle sei del mattino, la frenesia del back to the office, il sesto caffè della giornata (io team americano, e con il ghiaccio d’estate) ed un martini prima di cena. È proprio la frenesia che la fine dell’estate porta con sé che ha ispirato la nuova collezione FW 23/24 di PRANI. Perché nonostante siate tutte con la testa in vacanza, noi stiamo già pensando a quando rientrerete, sperando che questa preview vi aiuti a superare al meglio il ritorno in ufficio.

#07 della Luna Piena di inizio agosto, dei nuovi amori e degli ultimi tramonti estivi.
BY MARTINA
Dicono che la Luna Piena simboleggi cambiamento, nuovi inizi, trasformazione. Porta con se maggior energia emotiva, rendendo questo periodo ottimo per stabilire intenzioni e rilasciare energia negativa. E anche in amore la questione non cambia. La Luna Piena, che l'inizio di agosto poterà con sé, è una Luna Piena in Acquario, e l'Acquario si sa, è il più spirito libero di tutti. La voglia di prendere e mollare tutto, di rinnovare se non rivoluzionare la propria vita in questi giorni sarà presente nella maggior parte dei segni dello zodiaco. Questo durerà all'incirca fino al 16 agosto, quando la Luna Nuova entrerà in Leone e l'attivarsi dell'energia per raggiungere questi cambiamenti si farà più grande.

#08 della nostalgia di fine estate, del rientro in città, del ritorno della solita ma rassicurante frenesia e delle reference di stile per il back to work.
BY MARTINA
In molti trovano nella nostalgia un sentimento negativo, da evitare il più possibile per evitare di ricaderci dentro. Ma se solo avessimo po' più di coraggio, leggerezza e altrettanta noncuranza capiremmo invece che la nostalgia è un sentimento bellissimo, da abbracciare forte forte e da tenere stretto a se. È come quegli abbracci dati in una notte di fine estate in spiaggia, sotto un cielo stellato, da una persona quasi sconosciuta ma che sorprendentemente rimangono dentro di te mentre tutto il caos se ne va per un istante.

#09 il ritorno delle soirées in città, il black dress nelle sue versioni più contemporanee, il moodboard per settembre e i tips per il no make-up anche dopo l’estate
BY MARTINA
Dicono che settembre sia il mese perfetto per ricominciare. E come dargli torto? Il rientro in città, oltre al traffico, i parcheggi che non si trovano e i ristoranti fully booked (e quindi per le last minute come me sta tutto nelle botte di fortuna), porta con se anche nuovi inizi. E ci sarà chi ricomincerà dal lavoro, chi dall’ultimo esame non dato qualche mese prima all’università, chi dai nuovi amori, chi (per i più duraturi) dal fare lo step successivo, e chi invece ricomincerà semplicemente da se stessa.

#10 la guida perfetta per i look da grocery shopping nell’Upper East Side.
BY MARTINA
Come ci insegna lo streetstyle durante le Fashion Week, ma non solo, la moda è bella perché è forse lo strumento più potente che abbiamo quotidianamente per esprimere la nostra identità, per giocare con la nostra creatività come i bimbi e soprattutto per collocarci nella mente delle persone. Si perché la moda ci permette di far capire un po' di noi stessi anche senza spiegarlo a parole.