NEW DROP
from Fall/Winter 23
la guida perfetta per i look da grocery shopping nell’Upper East Side.
BY MARTINA
Come ci insegna lo streetstyle durante le Fashion Week, ma non solo, la moda è bella perché è forse lo strumento più potente che abbiamo quotidianamente per esprimere la nostra identità, per giocare con la nostra creatività come i bimbi e soprattutto per collocarci nella mente delle persone. Si perché la moda ci permette di far capire un po' di noi stessi anche senza spiegarlo a parole.
I nostri valori, le nostre idee, chi siamo sono tutti racchiusi dietro alla scelta che prendiamo la mattina su quale pantalone indossare, sul fit del nostro blazer e sull’abbinamento cromatico. Della moda ci si innamora sempre, ogni giorno, ancora e ancora, e nonostante sia spesso considerata dalle persone come “superficiale” è in realtà la via verso una libertà che poche altre cose possono darci.
Per i creativi come me, però è quel posto dove possiamo vedere la nostra creatività prendere forma. E poche altre cose danno più soddisfazione di questo.
Quindi, leviamoci dalla testa le regole di stile dettate dalle generazioni prima della nostra e impariamo a non prenderci troppo sul serio. Ecco per voi alcuni dei miei streetstyle preferiti delle Fashion Week e non solo per andare a fare grocery shopping nell’Upper East Side in una giornata di fine settembre:
LOOK 1
Il total white classico
Il classico ma dai volumi moderni, è il quiet luxuryche ci meritiamo, perfetto per il pranzo da Majorelle dopo aver terminato tutto il grocery shopping. Bello abbinarlo a una mule o una ballerina. Molto Lily Van Der Woodsen.




LOOK 2
Il classico maschile
Styling tip: camicia sbottonata e canotta bianca sotto per quel layering un po’ più sportivo. Bello portato anche con la camicia aperta. Per chi volesse restare sul classico la reference di Carolyn Bessette rimane sempre un evergreen. Mules, sneakers sottili o ballerine dalla punta quadrata sono tutte opzioni perfette per completare il look. Perfetto per il grocery shopping da Fairway Market.




Per una versione più elevata del completo maschile il segreto sta nel layering. Quindi si alla cravatta o a un gilet imbottito per rendere il look meno strutturato. Ottime queste reference per una versione un più da sera.




LOOK 3
Il completo coordinato
Tip: da portare in maniera effortless. Quindi capelli non troppo in ordine, make-up naturale e scarpa da ginnastica. Il caffe americano d’asporto per completare il look. Perfetto per il grocery shopping da Whole Foods ma anche per una giornata in ufficio.




LOOK 4
La versione più Downtown Manhattan
Per una passeggiata a Central Park o al parco Carl Schurz per le vere Upper East Siders per poi bere un caffè da Ralph’s. Bella l’idea di abbinare il jeans con il texano. Il bomber oversize è un must di questa stagione e aiuta ad elevare qualsiasi look, dalla versione più sportiva scelta da Irina a una versione più preppy con la minigonna, la felpa oversize, il bomber jacket e gli stivali texani. Per essere giuste non bisogna mai essere troppo coordinate.




Nella prossima newsletter vi farò la guida al cappotto perfetto ma, oggi, uscirà il Drop numero quattro “Uptown Affinity” di Prani e vi consiglio di darci un’occhiata perché due dei cappotti perfetti sono già disponibili. Intanto vi lascio con la mia lista del mese delle cose da desiderare, comprare, fare o guardare:
1. Calzini Kapital troppo cute.
2. Le felpe vintage, molto preppy di Broadway and Sons.
3. La cintura perfetta di THE ROW.
4. I texani perfetti di Golden Goose.
5. Il cappotto perfetto di Prani Studio alla Lenny Kravitz ma più contenuto.
6. Il bronzer stick in polvere di Rare Beauty.
7. Il Benetint, blush liquido di Benefit.
8. Detergente illuminante di 111SKIN.
9. Planner troppo cute di Julie Joliat.
10. E’ uscita la nuova stagione di Virgin River su Netflix.
11. Il film Julie & Julia su Netflix.
12. Seguite l’account whatpeoplearewearing per ispirazioni sugli streetstyle.