NEW DROP
from Fall/Winter 23
Ode ai pranzi al mare, alla salsedine, ai total look di lino e al mirto ghiacciato.
BY MARTINA
E se è vero che per una parte il mio cuore rimane in città, è altrettanto vero che l'altra parte va al mare. Posso dire con certezza che poche sono le cose che scaldano il cuore come i pranzi al mare, accompagnati da risate spensierate, i piedi scalzi e le dita piene di sabbia, i capelli scomposti dal vento, dal sale e dalla felicità, e il tramonto in spiaggia, che sempre accoglie e sempre fa sorridere. Il mio posto del cuore è la Sardegna, e passando le mie estati lì fin da quando ho ricordi, penso di potermi ritenere una "local" acquisita. E oltre alle giornate "a mare" in compagnia degli amici, ai pranzi con il pesce appena pescato dal pescatore di fiducia - che altro di meglio non c'è - agli aperitivi con la salsiccia sarda, guttiau e Vermentino, al mirto ghiacciato alla fine di qualsiasi cena, e oltre agli amori estivi dove ho sempre trovato quel che di romantico, una costante di tutte le mie estati è e sarà sempre il lino.




Trovo affascinante la versatilità che questo tessuto porta con sé: è quel pezzo in armadio che, dopo averci fatto serata nelle notti d'estate, lo si infila su la mattina seguente mentre si corre in spiaggia per prendere i primi raggi di sole della giornata. E come avrete già intuito, sia dalla prima newsletter ma anche, oserei dire soprattutto, dalle collezioni Prani, tutto ciò che è pratico e versatile, per me è un grande e deciso sì. Quindi non nego che appena la primavera inizia a farsi più calda, io tiro fuori dal mio armadio i primi capi di lino: i pantaloni per iniziare, che abbinati a una t-shirt (over, come i pantaloni) e un maglioncino, creano quel perfetto mix tra città e mare di cui vi parlavo all'inizio. È invece con i primi caldi estivi, dove il lino, stropicciato e duro di salsedine, diventa ancora più sexy, che alla comodità del pantalone di lino - che abbinato poi a un crop top e un sandalo lo si protrae fino a sera - aggiungo le camicie: il mio passpartout di tutte le estati. Rigorosamente con il fit over, come ci insegna Lady Diana, icona indiscussa di stile e tuttora attuale. E se non si era capito che sono una groupie accanita della camicia, di cotone o di lino, ora ne avrete la certezza. Come copricostume, assieme ad un pareo e un paio di Birkenstock, mentre monti in Vespa e ti dirigi alla prossima spiaggia, oppure sopra a un abitino per stare calde la sera, o semplicemente sopra a un gilet, sempre di lino, da indossare con nulla sotto - che quel leggero vedo non vedo lo trovo elegante nonché femminile - la camicia di lino, ma come qualsiasi capo di lino in realtà, d'estate, è essenziale come gli aperitivi al mare mentre assapori tutta la bellezza che il tramonto ti può dare, come la salsedine per chi come me ha i capelli mossi e come gli amori estivi, spensierati e romantici, ma che devono rimanere tali, sempre!
E per gli styling tips mi sento di ricordarvi la borsa di paglia, piccola se possibile, e vi consiglio di curiosare nei mercatini dei paesini di mare, perché le più belle le trovate proprio lì. Sempre lì, se vi armate di tanta pazienza - che in fondo le cose più belle nascono dalla pazienza, dall'amore, ma anche dalle botte di fortuna - e se siete brave a cercare, troverete collanine, bracciali e orecchini, minimali che il massimale non ci piace, per poter completare il look. Sì perché d'estate ma nella vita in generale, il perfetto mix tra la città e il mare è per me la cosa più bella. Eleganti e composte, sempre, a tratti anche un po' formali, ma con quel piccolo dettaglio che ci ricorda sempre che tutte sotto sotto, ma neanche troppo sotto nel mio caso, abbiamo quel lato da spirito libero, da ragazza di mare, ed io ho sempre una collana, due bracciali e la mia borsa di paglia che me lo ricordano. E il Surf Spray, lo spray al sale marino di Bumble and Bumble, che mi salva la piega in tutte le altre stagioni.




Ed arrivati a questo punto, dopo il mio spiegone romanzato del perché i capi di lino siano il miglior acquisto che possiate fare per questa estate, vi elenco alcuni dei miei posti del cuore che mi sento di potervi consigliare se avete in programma di andare in Sardegna.
Tartarughino Beach, Porto Rotondo - spiaggia bella con un ristorantino in spiaggia perfetto per la pausa pranzo ma anche aperitivo e cena. Ottima la pasta cozze e pecorino!
Liscia Ruja, Porto Cervo - Spiaggia molto bella, qui è un must fare le pause pranzo al White Beach Club. I crudi di mare ma anche la pasta alle vongole sono una meraviglia!
La Pinta, Porto Rotondo - Questo è in assoluto il mio posto del cuore. Max, il proprietario, ti porta in tavola solo il pesce fresco, anzi freschissimo, perché la notte lui va a pescarlo e quindi la disponibilità sul menu varia in base al pescato del giorno. I suoi must, quasi illegali da quanto buoni, sono: carpaccio di tonno, scampi allo scottadito, spaghetti con le aragostelle sarde e la catalana.
Lu Stazzu l'originale, Porto Cervo - per il porceddu più buono ma anche per i malloreddus. E non dimenticatevi di ordinare il boccone del diavolo!
Belvedere, Porto Cervo - per il pescato del giorno, per una vista spettacolare e per il mirto servito nel bicchierino con la fogliolina della pianta stessa nel ghiaccio.
San Pantaleo - Paesino pieno di localini giusti per fare aperitivo, che la cena non può incominciare senza un aperitivo, mai!
Lu Pasticciu, Liscia di Vacca - per chi non inizia la giornata senza la colazione e per chi, come per me, la colazione significa cornetti. Qui li fanno mini, quindi preparatevi a mangiarne come minimo tre, ma anche quattro per chi è goloso quanto me.
E di consigli ce ne sarebbero molti altri, ma li lascio scoprire a voi, che andare alla ricerca di posti nuovi rimane sempre l'esperienza più bella. Sì perché, rientrare dalla spiaggia, con la mia playlist "ontheroad" di sottofondo mentre cantate "Gypsy" ad alta voce, e fermarsi per la strada in quel posticino che vi incuriosisce molto, spesso risulta essere un'ottima decisone. E quindi andate alla scoperta, siate curiose ma anche avventurose, accogliete ciò che è spontaneo perché, come in amore, e non parlo solo di quelli estivi, sarà sempre la scelta giusta. L'unico consiglio che vi posso dare è questo: a fine cena ma anche a fine pranzo, ordinate sempre il mirto, che li lo fanno in casa, e non vi so spiegare quanto sia buono. Ghiacciato ovviamente!
Capsule lino